
La Puglia, terra di bellezze naturali mozzafiato e ricca di storia, offre un’opportunità unica di scoprire la sua bellezza a cavallo. Il turismo equestre in questa splendida regione del sud Italia è un’esperienza senza eguali, che consente di immergersi nella cultura locale e di esplorare scenari mozzafiato in sella a magnifici cavalli, spesso della razza autoctona.
In questo articolo, ci addentreremo nel mondo affascinante del turismo equestre in Puglia, esplorando i percorsi, i paesaggi e le emozioni che questa destinazione offre e ti porteremo a scoprire la maestosità del cavallo murgese.
La Puglia è conosciuta per i suoi paesaggi variegati e affascinanti, che includono spiagge dorate, uliveti secolari, vigneti, campagne verdissime e meravigliose scogliere sul mare. Grazie al turismo equestre, è possibile esplorare questi paesaggi in modo autentico e immersivo, scoprendo angoli nascosti e vedute spettacolari che solo i viaggi a cavallo possono offrire.
La Puglia vanta una serie di percorsi equestri che si adattano a diverse esperienze e livelli di abilità. Dalle passeggiate rilassanti lungo la costa alle escursioni più avventurose attraverso l’entroterra, c’è qualcosa per tutti i gusti. Tra i percorsi più rinomati si annoverano quelli nel Parco Nazionale del Gargano e dell’Alta Murgia, la Valle d’Itria e le riserve naturali come quella di Torre Guaceto.
Il turismo equestre non è solo un’opportunità per esplorare i bellissimi paesaggi della Puglia, ma è anche un’occasione per immergersi nella cultura locale.
Durante le escursioni, è possibile incontrare agricoltori, produttori di olio e vino, e scoprire la tradizione enogastronomica di questa regione, assaporando piatti tipici e degustando vini locali.
Una delle bellezze del turismo equestre in Puglia è che è adatto a tutti, dai principianti ai cavalieri esperti. Le scuderie locali offrono cavalli addestrati e adatti a vari livelli di esperienza, garantendo un’esperienza sicura e piacevole per tutti.
Il Cavallo Murgese è una razza equina autoctona dell’Italia meridionale, particolarmente diffusa in Puglia, in particolare nella zona della Murgia, da cui prende il nome. Si tratta di una razza di cavalli molto antica e storica, nota per la sua forza, resistenza, versatilità e l’eleganza delle forme.
Il Cavallo Murgese è noto per il suo temperamento docile, intelligente e adattabile. È generalmente amichevole, coraggioso e facile da gestire, rendendolo adatto sia per scopi da lavoro che per attività ricreative.
Nella storia lo ricordiamo impiegato in diversi compiti agricoli, come il lavoro nei campi e il traino di carri ma, nel corso del tempo, le sue qualità lo hanno portato ad essere poi utilizzato anche nell’equitazione e nell’ippoterapia.
Oggi il Cavallo Murgese è apprezzato non solo per il suo ruolo tradizionale, ma anche come cavallo da equitazione e, spesso, partecipa ad eventi sportivi equestri come competizioni di dressage, salto ostacoli e attività ricreative.
Il Cavallo Murgese è un tesoro nazionale in Italia e rappresenta una parte importante della cultura e della storia del paese. La sua eleganza, combinata con la sua versatilità e il suo temperamento equilibrato, lo rendono un cavallo molto apprezzato sia a livello nazionale che internazionale.
Il turismo equestre in Puglia è, dunque, una straordinaria opportunità per vivere un’avventura unica a contatto con la natura, la cultura e la storia di questa regione incantevole. Sia che tu desideri cavalcare lungo la costa o attraverso l’entroterra, questa destinazione offre un’esperienza indimenticabile che ti lascerà con ricordi duraturi e una connessione profonda con la bellezza della Puglia e perché, anche con i cavalli.
Se scegli il turismo equestre per esplorare la Puglia in modo autentico e scoprire la sua meravigliosa diversità paesaggistica e culturale, contattaci per avere delle indicazioni sui migliori fornitori di esperienze locali.
Il turismo equestre in Puglia è, dunque, una straordinaria opportunità per vivere un’avventura unica a contatto con la natura, la cultura e la storia di questa regione incantevole. Sia che tu desideri cavalcare lungo la costa o attraverso l’entroterra, questa destinazione offre un’esperienza indimenticabile che ti lascerà con ricordi duraturi e una connessione profonda con la bellezza della Puglia e perché, anche con i cavalli.
Se scegli il turismo equestre per esplorare la Puglia in modo autentico e scoprire la sua meravigliosa diversità paesaggistica e culturale, contattaci per avere delle indicazioni sui migliori fornitori di esperienze locali.
Se vuoi qualche consiglio sui migliori tour a cavallo in Puglia contattaci via Instagram Direct o contattaci compilando il nostro form.
Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.
Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.