fbpx
Donne e Cavalli logo

Horsegirl: le influencer del mondo equestre

Tempo di lettura: 8 minuti
Particolare di donna a cavallo

Le ragazze con migliaia di followers (tra TikTok e Instagram) che ispirano e influenzano il mondo dell’equitazione tra performance sportive e vita di maneggio.

Con la nascita dei social network le nostre passioni sono molto meno private di prima. Dal 2010 in poi, che tu appartenga alla generazione X (nate/i tra il 1964 e il 1980) o alla generazione Z (nate/i tra il 1995 e il 2010), puoi conoscere dettagli della vita privata di amici più cari, cantanti preferiti e idoli sportivi semplicemente scrollando l’indice su uno smartphone. Ad approdare con noi sui social di ogni tipo, sono anche i nostri amici a 4 zampe. Cani, gatti, conigli, pesci rossi: tutti visi e smorfie cariche di emozioni che strappano un sorriso anche a chi un animale non ha mai pensato di averlo.

Le Equestrian influencer

sbarcano sui social network

Anche i cavalli, dunque, trottano e galoppano veloci su tutti i social tramite le amazzoni e i cavalieri di ogni età che vivono costantemente questi animali così controversi.

Dal buongiorno appena arrivati in scuderia al workout quotidiano, chi segue un’amica o un’atleta equestre non si stanca mai di vederli nitrire, saltare o rotolarsi post beauty-routine sul piccolo schermo.

Che siano portrait in bianco e nero o video di entusiasmanti galoppate in mezzo ai boschi, i cavalli sembrano essere la ciliegina sulla torta di ogni profilo equestre social che si rispetti o che voglia cominciare a farlo. Sono tantissime le atlete più professioniste che ci mostrano la loro vita agonistica, in sella e non.

Cosa postano le equestrian influencer?

Queste ultime non ci mostrano solo la quotidianità in scuderia, ma anche i loro momenti più emozionanti e spesso strappa lacrime della loro vita con i cavalli. Dalle prime foto da bambine in sella, alle prime coccarde sul petto, fino ad arrivare al giorno del matrimonio che vede come testimone super partes il loro amico con la criniera. 

Spesso in scuderie da sogno, a volte in recinti home-made imbiancati e un po’ sbilenchi, le influencer dei cavalli sono le più reali che popolano le piattaforme social. Pochi filtri, a volte inesistenti, no makeup e acconciature davvero facili da realizzare. Per chi non sa ancora fare una ponytail o una french braid, è arrivato il momento di imparare, semplicemente spulciando il profilo di una #horsegirl (si identificano così le ragazze la cui vita ruota attorno al mondo dei cavalli)! 

Chi ha un cavallo, o ne possiede addirittura più di uno, è consapevole di quanto tempo necessitano. Le nostre equestrian influencer non seguono tantissimo le regole del social: sono le più autentiche e per questo ci piacciono. Anzi, ne stanno inventando di nuove. Hanno loro orari, seguirle ci farà vedere spesso albe e tramonti in sella a maestosi cavalli. C’è chi preferisce mostrare gli allenamenti e chi invece ci porta direttamente in gara, e perché no sul podio.

Le amazzoni vincitrici degli ultimi giochi olimpici da seguire su Instagram

Se sei un’aspirante amazzone o semplicemente ti piace lo stile equestre, nel marasma dei profili equestri oggi presenti sui social devi per forza seguire le “non plus ultra” della categoria: le campionesse olimpiche delle varie discipline. È il caso di Julia Krajewski con 54,8 mila followers. L’oro del concorso completo individuale delle Olimpiadi 2020, disputate nel 2021 a Tokyo. Nella sua descrizione Instagram ci suggerisce che “se puoi sognarlo, puoi farlo”. Fisso in alto il video della sua Mandy, Amande de B’ Neville, che sfila da vincitrice indiscussa sul red carpet preparato ad hoc per il suo bentornato a casa.  Ad accoglierla alla fine della passerella c’è una carriola con tanti premi, e no, non sembrano affatto coccarde!

Se sei un’aspirante amazzone o semplicemente ti piace lo stile equestre, nel marasma dei profili equestri oggi presenti sui social devi per forza seguire le “non plus ultra” della categoria: le campionesse olimpiche delle varie discipline.

Julia Krajewski

È il caso di Julia Krajewski con 54,8 mila followers. L’oro del concorso completo individuale delle Olimpiadi 2020, disputate nel 2021 a Tokyo. Nella sua descrizione Instagram ci suggerisce che “se puoi sognarlo, puoi farlo”. Fisso in alto il video della sua Mandy, Amande de B’ Neville, che sfila da vincitrice indiscussa sul red carpet preparato ad hoc per il suo bentornato a casa.  Ad accoglierla alla fine della passerella c’è una carriola con tanti premi, e no, non sembrano affatto coccarde!

Ancora nella categoria del dressage c’è Isabell Werth, medaglia d’argento nell’individuale. Nella disciplina in questione è un’icona a tutti gli effetti. Sui social lascia parlare le fanpage. Eppure la storia d’amore con Bella Rose, la sua cavalla del cuore, meriterebbe un profilo Instagram.

La Werth e Bella Rose si sono conosciute quando la saura era una puledra di appena 3 anni, ed è proprio ai giochi olimpici di Tokyo che ne annuncia il ritiro. Noi amanti del dressage, e dell’equitazione in generale, i retroscena del ritiro al CHIO Aachen 2021 ce li meritavamo!

Isabell Werth

Ancora nella categoria del dressage c’è Isabell Werth, medaglia d’argento nell’individuale. Nella disciplina in questione è un’icona a tutti gli effetti. Sui social lascia parlare le fanpage. Eppure la storia d’amore con Bella Rose, la sua cavalla del cuore, meriterebbe un profilo Instagram. La Werth e Bella Rose si sono conosciute quando la saura era una puledra di appena 3 anni, ed è proprio ai giochi olimpici di Tokyo che ne annuncia il ritiro. Noi amanti del dressage, e dell’equitazione in generale, i retroscena del ritiro al CHIO Aachen 2021 ce li meritavamo!

Jessica von Bredow-Werndl

Jessica von Bredow-Werndl, 339 mila followers, durante i giochi olimpici di Tokyo ha documentato con le sue storie Instagram molti momenti delle giornate pre-gare. Dalle coccole alla sua fantastica Dalera, ad alcuni minuti di yoga con il suo team nei prati adiacenti le scuderie. Persino gli spostamenti in taxi dove ringrazia di avere un driver, dalle sue storie in auto Tokyo sembra davvero una metropoli difficile per gli automobilisti. Piatti vegani, check veterinari e ovviamente Dalera si alternano a ore di silenzio e concentrazione. Il gran finale: Jessica e Dalera doppio oro alle Olimpiadi, categoria del dressage individuale e a squadre.
Invincibili, nel rettangolo e sui social.

Charlotte Dujardin

Terza sul podio di Tokyo 2020, ma prima come numero di followers: 501 mila, Charlotte Dujardin, amazzone inglese. Anche lei super attiva sui social durante i giochi olimpici.

Terza sul podio di Tokyo 2020, ma prima come numero di followers: 501 mila, Charlotte Dujardin, amazzone inglese. Anche lei super attiva sui social durante i giochi olimpici.

Pumpkin, un cavallo molto giovane per le Olimpiadi, un po’ di santo stretching e amici della squadra inglese, è così che Charlotte ha trascorso le sue giornate a Tokyo.

C’è anche una foto con Isabell Werth in sella a Bella Rose. Dimenticavamo, il 7 marzo 2023, Charlotte è diventata mamma. Indovinate un po’ il nome della piccola? Isabella Rose. Ogni riferimento è puramente casuale?

Pumpkin, un cavallo molto giovane per le Olimpiadi, un po’ di santo stretching e amici della squadra inglese, è così che Charlotte ha trascorso le sue giornate a Tokyo.

C’è anche una foto con Isabell Werth in sella a Bella Rose. Dimenticavamo, il 7 marzo 2023, Charlotte è diventata mamma. Indovinate un po’ il nome della piccola? Isabella Rose. Ogni riferimento è puramente casuale?

Salti stellari di amazzoni stellari

Nella disciplina del salto ostacoli il podio dei giochi olimpici 2020 è tutto al maschile. Eppure, sono super influencer le amazzoni che saltano 150 cm con una facilità estrema.

Edwina Tops-Alexander

Atletica, solare e pure alla moda l’australiana Edwina Tops-Alexander è una vera top influencer. Quattro medaglie olimpiche nella sua carriera e 198mila followers su Instagram. Non solo cavalli, da poco ha inaugurato anche una linea di gioielli: ferri di cavallo, morsi e staffe con brillantini. I suoi gioielli raccontano storie e valori fondamentali, e portano il nome di uno dei suoi amici a 4 zampe più fidato: Toti. Cavallo dalle doti straordinarie che ha subito un grave incidente durante il suo percorso sportivo. Con estrema determinazione e coraggio, Edwina e Toti non si sono mai abbattuti. Motivo per il quale Edwina si è lasciata ispirare per questa nuova avventura, che non la vede con gli stivali ai piedi, dal suo amato cavallo.

Il giro d’onore lo lasciamo all’americana Laura Kraut, prima quota rosa nella classifica mondiale. Non tantissimi i followers, “solo” 87,5 mila ma infinita bravura e professionalità la contraddistinguono. È questo che racconta il suo profilo Instagram. I suoi post fanno sognare gli amanti dell’equitazione. I campi gara più importanti li vediamo scorrendo le storie in evidenza delle competizioni. In sella o da terra, le foto che posta ci raccontano una donna che non sembra abbia tanta voglia di apparire: molto più di essere. Laura Kraut è una vera donna di cavalli!

Laura Kraut

Il giro d’onore lo lasciamo all’americana Laura Kraut, prima quota rosa nella classifica mondiale. Non tantissimi i followers, “solo” 87,5 mila ma infinita bravura e professionalità la contraddistinguono. È questo che racconta il suo profilo Instagram. I suoi post fanno sognare gli amanti dell’equitazione. I campi gara più importanti li vediamo scorrendo le storie in evidenza delle competizioni. In sella o da terra, le foto che posta ci raccontano una donna che non sembra abbia tanta voglia di apparire: molto più di essere. Laura Kraut è una vera donna di cavalli!

Siamo in trepida attesa per le prossime Olimpiadi. Non vediamo l’ora di assaporare le emozioni di Parigi 2024 tramite spoiler e retroscena dei pre e post gara delle nostre atlete preferite e al termine del quale potremo, forse, aggiungere un nuovo nome alla nostra lista di #horsegirl da seguire sui social.

Di seguito tutte le fonti del nostro articolo:
Picture of Martina Vitale

Martina Vitale

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.

Picture of Ines Pesce

Ines Pesce

Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.

Welcome

Esplora l'eleganza senza tempo, immergiti nelle campagne moda ispirate all'universo equestre.

Resta aggiornato sulle novità seguendoci sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn