
Burberry è sinonimo di eleganza senza tempo, raffinatezza e spirito pionieristico. Fondato nel 1856 da Thomas Burberry, il brand britannico è noto per il suo inconfondibile trench coat e il motivo tartan, ma pochi sanno che la sua storia affonda le radici nel mondo equestre.
Fin dalle sue origini, Burberry ha rivolto la sua attenzione alla creazione di capi pensati per affrontare le intemperie, sviluppando tessuti innovativi e resistenti, ideali per chi vive all’aperto, inclusi cavalieri ed esploratori.
Uno degli elementi più iconici di Burberry è senza dubbio l’Equestrian Knight, il logo introdotto nel 1901. Questo stemma rappresenta un cavaliere medievale a cavallo con una bandiera su cui campeggia la parola “Prorsum” (“avanti” in latino), un chiaro segno della filosofia del marchio, da sempre orientata verso l’innovazione.
Il cavallo, simbolo di forza, dinamismo e nobiltà, testimonia il legame indissolubile tra Burberry e il mondo equestre, riaffermato più volte nelle campagne pubblicitarie e nelle collezioni del brand.
Il trench coat di Burberry, brevettato nei primi del ‘900 grazie all’invenzione del tessuto Gabardine, ha conquistato militari, esploratori e amanti dell’equitazione. Grazie alla sua impermeabilità e resistenza, divenne un capo essenziale per chi passava molto tempo all’aperto, inclusi i cavalieri. L’equitazione, infatti, richiede indumenti pratici, resistenti e allo stesso tempo raffinati: caratteristiche che si ritrovano perfettamente nel design del trench, ancora oggi un’icona di stile.
Negli ultimi anni, Burberry ha voluto ribadire il suo legame con il mondo equestre attraverso diverse collezioni e accessori. La borsa Rocking Horse, per esempio, si ispira direttamente al cavallo a dondolo, simbolo di gioco e di tradizione, ma anche di un’iconografia equestre ben radicata nell’immaginario britannico. Inoltre, il rilancio dell’Equestrian Knight Logo nel 2023, voluto dal direttore creativo Daniel Lee, ha riportato al centro dell’estetica Burberry il suo heritage equestre, enfatizzando uno stile che unisce modernità con l’heritage del brand.
Burberry non si limita a evocare il mondo dei cavalli, ma ne abbraccia i valori e l’estetica. Oggi, il brand continua a proporre capi che richiamano l’equitazione, con:
Il mondo equestre è sinonimo di classe, disciplina e tradizione: valori che si riflettono perfettamente nella filosofia di Burberry. Anche chi non monta a cavallo può trovare ispirazione in questo universo, abbracciando uno stile che racconta una storia di avventura e nobiltà. Le campagne pubblicitarie del brand hanno spesso celebrato questo immaginario, trasformando Burberry in un’icona globale non solo per gli amanti dei cavalli, ma per chiunque desideri vestire un’eleganza che trae forza dalla sua storia.
Burberry continua a essere un marchio di riferimento per chi ama il lusso autentico, radicato nella tradizione ma proiettato nel futuro, proprio come un cavallo al galoppo: elegante, potente e sempre in movimento.
Se sei curioso di vedere immagini e video su Donne&Cavalli, trovi di più sul nostro profilo Instagram.
Di seguito tutte le fonti del nostro articolo:
Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.
Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.