fbpx
Donne e Cavalli logo

Due chiacchiere con il fondatore di Buttero Zone, il nostro Ambassador Meet Up Marche

Tempo di lettura: 2 minuti

Giacomo Bartolucci ci racconta la sua equitazione “senza parole”

Durante il secondo Meet Up, ai piedi del borgo di San Vito sul Cesano, precisamente a San Lorenzo in Campo, in provincia di Pesaro Urbino, abbiamo avuto il piacere di conoscere Giacomo Bartolucci, fondatore di Buttero Zone. Non ci sembra vero che tutto quello che ci è stato raccontato telefonicamente per organizzare il Meet Up sia una realtà stupenda.
Tra una chiacchiera e una passeggiata scopriamo cosa intende Giacomo Bartolucci per equitazione e con poche parole ci convince che per capire il nostro cavallo, di parole ne servono davvero poche. Uno dei primi ricordi dei cavalli di Giacomo da bambino sono i disegni del nonno, era seduto nel seggiolone, aveva circa 1 anno e mezzo, forse 2 e la sua immaginazione cominciava a legarsi al mondo dei cavalli. Non c’è mai stato un incrocio, una strada da intraprendere al posto di un’altra, è sempre stato così.
Da quel seggiolone ad oggi, Giacomo ha avuto modo di conoscere bene il mondo dei cavalli, di stargli accanto, di montarli. Si è connesso con loro, con delicatezza, lasciando lontano l’arroganza di chi ha fretta. “Siamo noi che saliamo su di lui, quindi la priorità è ascoltare prima i suoi bisogni”.

Giacomo Bartolucci ci suggerisce i tempi di domanda e risposta di un cavallo, ci racconta la sua esperienza “silenziosa”

Abituati a chiedere per ottenere, di fronte ad un cavallo è necessario fermarsi e ascoltare cosa ci chiede lui, i suoi bisogni, le sue esigenze. Ecco perchè le passeggiate organizzate da Buttero Zone ci sembrano congeniali per chi vuole vivere un’esperienza immersi nella natura ma allo stesso tempo un’indagine sulle proprie sensazioni.
Giacomo ci racconta quanto sia soddisfacente ascoltare il proprio cavallo, capirlo e cogliere le risposte che ci sta dando. E’ il cavallo che annuisce quando siamo sulla strada giusta, è sempre il cavallo che rifiuta la strada sbagliata. Ecco perchè Giacomo non ha mai dovuto scegliere, ha affidato la sua vita all’amore per i cavalli e, tutti i giorni, lo ricompensano accompagnandolo nelle varie scelte della vita quotidiana. Il tutto senza parola alcuna, solo sensazioni.
Sicuramente l’equitazione è tecnica e perseveranza, se vuoi ottenere degli obiettivi è necessario essere costanti nell’allenamento. Ma senza l’emozione fai fatica a creare connessione con il cavallo, tutto diventa più difficoltoso. Pensare alla singola lezione, al singolo giorno è limitante per chi vive il mondo dei cavalli, bisogna essere lungimiranti e pazienti, siamo noi che viviamo un percorso e loro ci stanno solo accompagnando e ci dicono dove mettere i piedi. Ascoltiamoli.
Picture of Martina Vitale

Martina Vitale

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.

Picture of Ines Pesce

Ines Pesce

Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.

Welcome

Esplora l'eleganza senza tempo, immergiti nelle campagne moda ispirate all'universo equestre.

Resta aggiornato sulle novità seguendoci sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn