fbpx
Donne e Cavalli logo
Tempo di lettura: 3 minuti
barbara matera

Dalla nostra community: Barbara Matera

Cara Donne e Cavalli,
era da tanto tempo che non scrivevo una lettera a qualcuno, credo quindi che la ragione che mi spinge a farlo sia così profonda da non poterla trascurare. Ti scrivo sinceramente dopo il Meet-up appena concluso nelle Marche con Buttero Zone. Quello che siete riusciti a creare in poco tempo è davvero grandioso e va celebrato. Un Unione di cuori che con tanta convinzione si sono stretti alla loro passione più grande: quella per l’equitazione.

Domenica mi avete dato l’occasione di vivere una giornata diversa, da ricordare e benché io non conoscessi nessuno ad eccezione di Ines, a fine giornata mi sono sentita parte di una community in dato di fatto, ma in realtà accanto a delle care amiche appassionate di equitazione.

Quando si tratta di nitriti, criniere al vento, finimenti al profumo di cuoio e di biade e paglia come sottofondo d’atmosfera, io non mi tiro mai indietro, sono 31 anni che è così.

Domenica però è stato diverso.

Si è vero, montare a cavallo è chiedere in prestito le ali e volare controvento, accade ogni volta, in qualsiasi rettangolo e con qualsiasi cavallo.

Passeggiare però lungo i sentieri sterrati della provincia di Pesaro, guardare le colline a perdita d’occhio, il mare in lontananza che ci rassicurava come una bussola per l’orizzonte, non è stato difficile perdersi tra i pensieri e ricordarsi che si è fortunati.
Si perché avere il coraggio di montare a cavallo e farlo diventare la propria passione più grande è davvero una fortuna.

Potevo innamorarmi del burraco, sarebbe stato uguale forse, ma immagino sia diverso se anziché le carte da gioco difronte a te c’è un muso di velluto che ti guarda, ti scruta e chiede comprensione e rispetto in cambio di amore ed unicità.
Perché montare a cavallo è un esperienza di vita unica.

Grazie allora Donne e Cavalli, avete realizzato uno dei miei sogni, ossia vivere come si faceva un tempo: uscire a cavallo, spostarsi tra campagna e centro abitato, legare il cavallo alla posta e passeggiare a piedi tra un pranzo, un sorso di vino e la conoscenza del territorio, proprio come si faceva tanti anni fa.

Lo rifarò, lo rifaremo insieme.

In una società targata 4.0 le sfide più grandi sono solo quelle con i priori limiti.
Domenica siete riusciti a vincere la sfida, ci avete chiamati aldilà di uno schermo del telefono e ci avete unite. L’unico rumore che abbiamo sentito insieme agli zoccoli dei cavalli è stato quello delle nostre risate.

Grazie di cuore, il mio è un arrivederci a presto.

Barbara

Se sei curioso di vedere immagini e video su Donne&Cavalli, trovi di più sul nostro profilo Instagram.

Welcome

Esplora l'eleganza senza tempo, immergiti nelle campagne moda ispirate all'universo equestre.

Resta aggiornato sulle novità seguendoci sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn